27 febbraio 2014
Valutare l’educazione allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale
Il seminario, a cui hanno partecipato circa 50 insegnanti e 100 studenti universitari di Scienze della Formazione, ha inteso fornire un quadro teorico multidisciplinare orientato a promuovere l’integrazione tra l’educazione allo sviluppo sostenibile e l’educazione alla solidarietà internazionale nell’ambito dell’educazione formale.
L’iniziativa è composta da due momenti distinti. Successivamente ad una prima sessione congressuale plenaria (27 febbraio 2014) aperta a tutti gli operatori interessati e destinata all’approfondimento dei temi dell’educazione allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale, è stata organizzata una seconda sessione laboratoriale, riservata agli insegnanti e più focalizzata sulla progettazione e la valutazione di interventi educativi negli ambiti considerati (28 marzo 2014.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto europeo REDDSO, è stata organizzata dalla Regione Piemonte e dal Consorzio Ong Piemontesi (supportati dall’Ong RETE) e grazie alla collaborazione con l’Università di Torino e con il CISAO (Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico Scientifica con i Paesi del Sahel e dell’Africa Occidentale).
Il Seminario del 27 febbraio è visionabile in streaming sul canale dell’Università di Torino http://www.unito.it/media/?content=6592
Vedere http://agora.regione.piemonte.it/reddso/attivita/seminario-regionale e http://www.ongpiemonte.it/index.php/2986/ per una galleria fotografica.