Nell’aprile 2013 ha avuto inizio il progetto europeo “REDDSO -Régions pour l’Education au Développement Durable et Solidaire”che rappresenta la naturale prosecuzione del progetto “Dalle Alpi al Sahel!” promosso dalla Regione Piemonte insieme al Consorzio delle Ong Piemontesi (COP), la Regione Rhône-Alpes e RESACOOP e conclusosi a fine 2011.
Il nuovo progetto vede come capofila la Regione Rhône-Alpes, e al partenariato con la Regione Piemonte si sono aggiunte la Regione Catalogna (Spagna) e la Regione Malopolska (Polonia), oltre che RESACOOP, il Consorzio Ong Piemontesi e la Federazione Ong Catalane.
Le attività si svilupperanno lungo trenta mesi, fino a settembre 2015, e avranno come principale obiettivo il rafforzamento della rete di collaborazioni tra gli Enti Locali, le Associazioni e gli Istituti Scolastici delle quattro regioni europee coinvolte, nonché con i Paesi Africani e dell’America Latina con cui sono in atto percorsi di cooperazione internazionale, per favorire la promozione di unacittadinanza mondiale e approfondire come sia possibile integrare l’educazione allo sviluppo sostenibile con l’educazione alla solidarietà internazionale.
Il progetto mira a realizzare una piattaforma interregionale come luogo di condivisione e sperimentazione di percorsi didattici e scambio di conoscenze in tema di educazione allo sviluppo sostenibile e solidarietà internazionale, con il coinvolgimento di studenti, insegnanti, funzionari degli enti locali ed esperti degli Enti Locali, dei Parchi e delle associazioni, anche con il coinvolgimento di attori del Sud per rafforzare i legami della cooperazione decentrata.
> Per maggiori informazioni: Attualità
http://agora.regione.piemonte.it/reddso
www.ongpiemonte.it
One thought on “Il progetto europeo REDDSO”